FABBRICA DEL CONSENSO. LA POLITICA E I MASS MEDIA (LA)

FABBRICA DEL CONSENSO. LA POLITICA E I MASS MEDIA (LA)

di CHOMSKY NOAM; HERMAN EDWARD S.

Editore: IL SAGGIATORE

Collana: LA PICCOLA CULTURA

Anno edizione: 2023

Pagine: 512 p.

ISBN: 9788842833437

16,15 17,00

Titolo

FABBRICA DEL CONSENSO. LA POLITICA E I MASS MEDIA (LA)

Autore

CHOMSKY NOAM; HERMAN EDWARD S.

Editore

IL SAGGIATORE

Macrosettore

SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIA

Settore

MASS-MEDIA

Collana

LA PICCOLA CULTURA

Anno edizione

2023

ISBN

9788842833437

Pagine

512 p.

Volumi

1


"La fabbrica del consenso" è una dimostrazione, chiara e illuminante, di come la manipolazione delle notizie da parte del potere - politico, economico e culturale - plasmi l'opinione pubblica. Un'opera che vuole farsi portatrice di un'accusa ferma e inquietante: anche nei paesi considerati fari della democrazia, l'indipendenza e la neutralità dei media sono costantemente minate. Ovunque, ci rivelano Chomsky e Herman, la comunicazione, anche quella considerata più imparziale, cela sempre in sé la morsa della propaganda. Gli esempi citati sono molteplici: nelle elezioni in Nicaragua dei primi anni ottanta, l'intromissione degli Stati Uniti era giustificata dalla narrazione di uno stato meno democratico dei paesi confinanti; nel complotto Kgb-Bulgaria per l'uccisione di Giovanni Paolo II, i media hanno strumentalizzato la disinformazione; lo stesso è accaduto nelle guerre di Indocina, in cui per la prima volta nella storia l'esito di un conflitto non è stato deciso in battaglia ma sulla carta stampata e sugli schermi televisivi. Secondo la seminale analisi di Chomsky e Herman, sono i potenti a fissare le premesse del discorso pubblico: sono loro a decidere che cosa dobbiamo vedere e di cosa dobbiamo dibattere, su cosa polarizzarci e cosa sottostimare, e tutto questo grazie al regolare controllo sui media, i quali presentano così il mondo in accordo con i loro interessi economici. Ovunque non si vigila sull'informazione, ci ammoniscono gli autori, da cane da guardia della democrazia essa si trasforma in giullare delle élite: e quando la nostra libertà sarà in pericolo, non ci aiuterà una risata.

Dello stesso autore

FABBRICA DEL CONSENSO (LA)

CHOMSKY NOAM; HERMAN EDWARD S.

23,80

FABBRICA DEL CONSENSO (LA)

CHOMSKY NOAM; HERMAN EDWARD S.

11,00

FABBRICA DEL CONSENSO. OVVERO LA POLITICA DEI MASS MEDIA (LA)

CHOMSKY NOAM; HERMAN EDWARD S.

13,00

FABBRICA DEL CONSENSO. LA POLITICA E I MASS MEDIA (LA)

CHOMSKY NOAM; HERMAN EDWARD S.

16,00

WASHINGTON CONNECTION E IL FASCISMO NEL TERZO MONDO (LA). VOL. 1: L'ECONOMIA POL

CHOMSKY NOAM; HERMAN EDWARD S.

19,00

DOPO IL CATACLISMA. L'INDOCINA DEL DOPOGUERRA E LA RICOSTRUZIONE DELL'IDEOLOGIA

CHOMSKY NOAM; HERMAN EDWARD S.

19,50
Vedi tutti i libri dell'autore